Cascata delle Marmore: tutte le informazioni per organizzare una visita

cascata delle marmore di notte

La Cascata delle Marmore è la più conosciuta attrazione naturale dell’Umbria e nel corso dei secoli è stata visitata da migliaia di persone provenienti da tutto il mondo. Durante l’Ottocento, questa cascata rappresentava una delle tappe immancabili dei Gran Tour in Italia e molti scrittori, poeti e artisti ne hanno decantato la sua straordinaria bellezza.…

Leggi tutto

Le Fonti del Clitunno, un angolo di paradiso

Il Parco delle Fonti del Clitunno è un luogo incantato e che vanta una ricca biodiversità a circa mezz’ora di macchina dal borgo medioevale di San Gemini. Un’escursione in questo parco è consigliata per il suo interesse storico, naturalistico e letterario e, grazie alla presenza di sentieri semplici e pianeggianti, è consigliata sia alle famiglie con…

Leggi tutto

Geolab San Gemini, il primo museo interattivo dedicato alla Terra

Durante un break nel borgo medievale di San Gemini, non solo è possibile ammirare le testimonianze della sua lunga storia e godere della pace e della tranquillità della natura umbra, ma anche incontrare il futuro. Incredibile, vero? Nel 1999, infatti, a San Gemini è stato realizzato il Geolab, il primo museo interattivo d’Italia dedicato alle…

Leggi tutto

Cosa vedere a Spoleto in un giorno

spoleto rocca albornoziana orari

Cosa vedere a spoleto è la domanda tipica del turista curioso che si trova in Umbria. ma prima una premessa: Il borgo medioevale di San Gemini è situato in una posizione strategica da cui partire alla scoperta delle meraviglie dell’Umbria, una regione ricca di bellezze naturali e di testimonianze storiche, artistiche e religiose che si…

Leggi tutto

La Foresta Fossile di Dunarobba, viaggio all’inizio della storia

Una pausa a San Gemini può rivelarsi un’esperienza unica e indimenticabile grazie alla possibilità di regalarsi un tuffo nel passato e ripercorrere varie epoche storiche. In pochissimi luoghi al mondo è possibile visitare al mattino una foresta fossile risalente a 3 milioni di anni fa, trascorrere il pomeriggio tra le rovine di una città romana come…

Leggi tutto

Carsulae Parco Archeologico, informazioni per la visita

Carsulae Parco Archeologico, vicino al borgo di San Gemini, è uno dei più importanti siti archeologici dell’ Umbria per la sua ricchezza di testimonianze storiche risalenti all’ Epoca Romana. In questo parco archeologico è possibile regalarsi un tuffo nella storia passeggiando per le vie dell’antichissima cittadina di Carsulae, spostandosi dal forum al teatro o dall’…

Leggi tutto

Cosa vedere nei dintorni di San Gemini, 5 attrazioni imperdibili

Il delizioso borgo umbro di San Gemini, famoso per le sue rinomate fonti di acqua minerale, è una meta perfetta per trascorrere una vacanza o un break alla scoperta delle bellezze naturali e architettoniche che costellano questa rigogliosa terra. San Gemini, considerato uno dei borghi più belli d’Italia, sorge infatti in una posizione strategica da…

Leggi tutto

Una visita a Terni, la città di San Valentino

Un break a San Gemini è un’occasione perfetta per scoprire le meraviglie di questo borgo medievale ma, anche, il territorio circostante ricco di testimonianze storiche come il Parco Archeologico di Carsulae, di bellezze naturali come la Cascata delle Marmore e di cittadine gioiello. Tra le cittadine nei dintorni di San Gemini che meritano una visita…

Leggi tutto

Narni cosa vedere in un giorno

Il meraviglioso borgo medievale di San Gemini è posto in una posizione perfetta da cui partire alla scoperta di suggestive cittadine umbre ricche di testimonianze storiche, artistiche e religiose come Spoleto, Terni, Amelia e la meravigliosa Narni. Proprio a Narni, infatti, è possibile immergersi nel mondo unico e incantato dei suoi sotterranei che ancora celano…

Leggi tutto

Parco archeologico Otricoli, come organizzare una visita

L’ Umbria e in particolare il territorio nei dintorni del borgo medievale di San Gemini sono costellati da importanti resti archeologici, come quelli presenti nel Parco Archeologico Otricoli, che ancora oggi testimoniano l’importanza strategica di questa zona a pochi chilometri da Roma, allora considerata la Capitale del Mondo. Questa vasta area archeologica si estende su…

Leggi tutto