Caos Museum

“Boom! Pubblicità, Arte e Design tra gli anni Sessanta e Settanta” è la mostra che il Caos di Terni dedica alla comunicazione visiva degli anni del ‘miracolo economico italiano’.

 

Sono anni in cui la produzione industriale raddoppia, in cui imprenditori aperti all’innovazione come Zanussi o Olivetti creano oggetti divenute icone del design, e portano il gusto italiano in giro per il mondo. Anni in cui si sperimentano nuovi materiali, come la plastica, e nuovi media, come la televisione. Sono gli anni di Carose

llo, che porterà nelle case degli italiani per 20 anni

un caleidoscopio di invenzioni: Calimero, i Papalla, Carmenicita e Cabellero, la linea, Susanna e la mucca Carolina.

In mostra manifesti pubblicitari, serigrafie, disegni, elementi di arredo e pezzi di design delle più prestigiose firme italiane: Munari, Enzo Mari, Sottsass, Joe Colombo, Zanuso, Armando Testa

La mostra, a cura di Carlo Terrosi con la consulenza scientifica di Carlo Branzaglia dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e di Pasquale Fameli del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, ha il patrocinio di ADI, Associazione per il Disegno Industriale italiana

.


Dal 31 Ottobre al 30 Gennaio
Domenica 1 novembre, ore 17.00, conferenza con Carlo Branzaglia, Accademia di Belle Arti di Bologna, Nazzareno Ruspolini, ADI delegazione Umbria, Pasquale Fameli, Dipartimento delle Arti dell’Ateneo di Bologna, sui temi della mostra. La conferenza sarà trasmessa in diretta dal profilo social del Caos.
E’ disponibile un catalogo, di 160 pagine con numerose illustrazioni e testi di Carlo Terrosi, Carlo Branzaglia, Pasquale Fameli e un saluto del ViceSindaco di Terni Andrea Giuli.
ingresso 3 euro, dal Giovedì alla Domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, al Caos, Viale Campofregoso 98,

Terni

0744.1031864

www.caos.museum

info@caos.museum